Baby Pit Stop Unicef

Allattare al seno è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque, ma che a volte risulta difficile, se non proibitivo.

Il Baby Pit Stop UNICEF (BPS) prende il nome dalla nota operazione del "cambio gomme + pieno di benzina" che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le gare automobilistiche di Formula Uno. Nei BPS il cambio riguarda il pannolino, e il "pieno" è di sano latte materno.

Il Baby Pit Stop UNICEF è un servizio gratuito.

Nel Baby Pit Stop possono fermarsi tutte le mamme, sia che allattino o che usino il biberon, ma il BPS non deve essere usato per pubblicizzare o promuovere in alcun modo latte artificiale, pappe, biberon e tettarelle. Non devono quindi essere presenti volantini, opuscoli, campioni omaggio, riviste o cartoline che pubblicizzino i prodotti sopra indicati.
Allo stesso modo, non ci devono essere poster o altri oggetti di arredamento con loghi e marchi di ditte che producono sostituti del latte materno, biberon e tettarelle, né tali prodotti devono essere esposti o donati alle mamme.

Nel Comune di Mira si può trovare un Baby Pit Stop presso la Biblioteca Comunale di Oriago, Via Venezia 171/172, all'interno dello Spazio Bimbi 0-3 anni, spazio attrezzato per accogliere i genitori o chi detiene la potestà genitoriale che vogliano allattare e assistere i propri figli.

.

per saperne di più clicca qui 

.

Data ultima modifica: 07-10-2019

Contattaci

torna all'inizio del contenuto